La cellula e le malattie neurodegenerative
Nell'ambito dei percorsi alternanza scuola/lavoro ("PANSINI WORK@SCHOOL"), questo progetto della durata di 90 ore è rivolto a 17 alunni. Per ciascun allievo, è predisposto un percorso formativo personalizzato, coerente con il profilo educativo, culturale e professionale dell'indirizzo di studi. Sono organizzate lezioni teoriche su argomenti di Biologia e Genetica, seguite da attività laboratoriali di analisi al microscopio ottico e fluorescenza di cellule umane e vegetali, analisi del cariotipo riconoscimento dei cromosomi e loro classificazione, estrazione e sequenziamento del DNA, allestimento di reazioni di PCR ed elettroforesi, elementi di nano-biotecnologie applicate alle malattie neurodegenerative.
Link: https://www.liceopansini.edu.it/pon-medicina/
Per contatti:
dott. Armando Cevenini (armando.cevenini@unina.it)
dott.ssa Antonella Izzo (antonella.izzo@unina.it)
prof.ssa Daniela Sarnataro (sarnatar@unina.it)