Scoperta del mese
Ogni mese ogni studente del dottorato di ricerca sceglie un paper che è stato pubblicato durante quel mese e che, a suo avviso, contiene il risultato più rilevante del mese. Un voto degli studenti dello stesso dottorato di ricerca, attraverso il Forum DMMBM, giovedì pomeriggio, attribuisce i voti ad ogni paper. Venerdì mattina, davanti al data club, le proposte più votate vengono discusse brevemente per decidere finalmente quale sia il documento "scoperta del mese". Uno degli studenti preparerà quindi un'immagine da inserire tra le Top News della home page di DMMBM.
Questo mese abbiamo scelto:
Age-related Huntington's disease progression modeled in directly reprogrammed patient-derived striatal neurons highlights impaired autophagy.
Oh YM, Lee SW, Kim WK, Chen S, Church VA, Cates K, Li T, Zhang B, Dolle RE, Dahiya S, Pak SC, Silverman GA, Perlmutter DH, Yoo AS.Nat Neurosci. 2022 Oct 27. doi: 10.1038/s41593-022-01185-4. Online ahead of print.PMID: 36303071